<< Gennaio 2021 >>
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
Dom |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
Pendolari Trenitalia, l'abbonamento online non si stampa più |

Novità per i pendolari al ritorno dalle ferie: gli abbonamenti regionali e sovraregionali Trenitalia, comprati online, sul sito trenitalia.com, non dovranno essere più stampati.
Basterà mostrare al controllore, sul proprio smartphone, tablet o pc, la versione elettronica, ossia il file .pdf ricevuto al momento dell’acquisto, insieme ad un valido documento di identità.
La novità riguarda l’abbonamento settimanale, quindicinale, mensile e trimestrale.
Cresce intanto, con indici record, il gradimento del canale digitale da parte dei clienti di Trenitalia Regionale.
Rispetto al primo semestre 2015, quest’anno sono stati il 56% in più i passeggeri che hanno acquistato biglietti o abbonamenti sul sito o tramite la App Trenitalia.
Il relativo incasso è cresciuto del 46%.
Sono intanto in vendita dal 25 agosto gli abbonamenti di settembre.
L’abbonamento, sia settimanale, quindicinale, mensile o trimestrale, può essere acquistato, infatti, con un anticipo massimo di sette giorni dall’inizio della sua validità.
L’abbonamento online è nominativo, personale e incedibile, può tuttavia essere acquistato anche per altre persone, specificando le generalità di chi lo userà.
Oltre a nome e cognome e data di nascita del passeggero, riporta il periodo di validità (settimanale, quindicinale, mensile e trimestrale), il prezzo e l’itinerario scelto, con l’indicazione delle stazioni di partenza e di arrivo.
Fonte: FS News |
Commenti |
Non sono stati scritti commenti
|
Scrivi commento |
Per favore loggati per poter scrivere un commento
|
Voti |
L'assegnazione di un voto è possibile solo se si è utenti registrati.
Per favore loggati o registrati.
Nessun voto pervenuto
|
|
Non ricordi più la password? Richiedine una nuova qui.
|
Non è ancora stato aperto alcun sondaggio.
|
|