<< Febbraio 2019 >>
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
Dom |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
|
|
Alta Velocità: tagliato il traguardo dei 12 milioni di passeggeri |
Rispetto al 2009 i viaggiatori sulla linea Roma – Milano crescono del 22% e del 26% sulla Milano – Napoli. E fino al 31 luglio, sui Frecciarossa e Frecciargento, la mozzarella di bufala campana sale in …carrozza.
Dal 1° gennaio ad oggi sono 12 milioni i viaggiatori che hanno scelto l’Alta Velocità di FS, utilizzando il Frecciarossa o il Frecciargento per i loro spostamenti lungo la Penisola. La media è di oltre un milione e 700 mila passeggeri al mese, italiani e stranieri, in viaggio prevalentemente per lavoro, per ragioni familiari, ma anche per vacanza e piacere. Sono numerosi, infatti soprattutto nelle ultime settimane, i turisti diretti verso le città d’arte del network AV, ad iniziare da Roma, Firenze, Napoli per finire con Venezia,Verona, Torino.
Resta comunque la rotta Roma – Milano quella che registra il maggiore volume di traffico e uno degli incrementi più significativi, in termini di viaggi, rispetto al 2009, con una crescita di passeggeri del 22%. Ancora più forte l’impennata sulla Milano – Napoli, dove i passeggeri in un anno sono cresciuti del 26%. A sostenere il trend nettamente positivo contribuiscono le promozioni in corso che consentono di salire sulle Frecce di Trenitalia e viaggiare su numerose rotte a partire da 19 euro. Notevole interesse è stato manifestato per l’offerta FAMILIA ESTATE (adulti – 20%, bambini gratis) che in poche settimane ha venduto oltre 150mila biglietti.
Fino alla fine di luglio, intanto, su oltre 60 treni Frecciarossa e Frecciargento delle tratte Salerno/Napoli-Milano, Roma - Venezia e sui treni Euronight da/per Parigi i viaggiatori potranno degustare la vera mozzarella di bufala campana. Si chiama “mozzarella…in carrozza” ed è una delle periodiche iniziative organizzate per promuovere le eccellenze del “made in Italy”. Realizzata in collaborazione con Unioncamere Campania e con il consorzio dei Produttori Campani della mozzarella di bufala DOP l’iniziativa prevede, tra l’altro, la degustazione di ciliegine di mozzarella al bar, durante l’aperitivo.
Fonte: http://www.fsnews.it/ |
Commenti |
Non sono stati scritti commenti
|
Scrivi commento |
Per favore loggati per poter scrivere un commento
|
Voti |
L'assegnazione di un voto è possibile solo se si è utenti registrati.
Per favore loggati o registrati.
Nessun voto pervenuto
|
|
Non ricordi più la password? Richiedine una nuova qui.
|
Non è ancora stato aperto alcun sondaggio.
|
|