<< Marzo 2021 >>
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
Dom |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
44 foto per raccontare la ferrovia come spazio d'integrazione. In mostra a Roma Ostiense |
La mostra rimane aperta fino al 3 dicembre nella Sala Presidenziale. Venerdì 26 e sabato 27 novembre laboratori per bambini sul tema del viaggio. Sabato 2 dicembre, ore 20.30, concerto della musicista angolana Tasha Rodrigues.

Prosegue fino al 3 dicembre nella Sala Presidenziale della stazione di Roma Ostiense la mostra fotografica del concorso europeo Ferrovie e integrazione: identità e culture di un’Europa multietnica. L’esposizione, che raccoglie quarantaquattro fotografie votate da una Giuria internazionale presieduta da Gina Lollobrigida, è aperta a tutti i giorni (orario: 10.00-13.00; 14.00-18.00). Il Concorso internazionale, promosso da Progetto Immigrazione Oggi Onlus ( http://www.immigrazioneoggi.it/ ) con Ferrovie dello Stato e le Ferrovie di Francia, Spagna Belgio, Polonia e Lussemburgo, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Pari Opportunità, dai Ministeri: Affari Esteri, Interno, Lavoro e Politiche Sociali e Beni e Attività Culturali e dal Comune di Roma. Gli scatti sono esposti anche a Parigi (Gare du Nord) e a Varsavia (Stazione Centrale). Dal 3 dicembre a Madrid, al Museo delle Ferrovie spagnole. La rassegna fotografica, quindi, farà tappa a Luxembourg e Bruxelles.
Il terminal ferroviario sarà teatro anche di due altre iniziative: un laboratorio culturale Il viaggio, organizzato dalla Cooperativa Ruota Libera, in collaborazione con le Ferrovie dello Stato e un concerto di musica afro, sPARTITI: l’immigrazione si fa musica. Nella Sala Presidenziale venerdì 26 e sabato 27 bambini di diverse nazionalità, affronteranno con attività ludiche e didattiche il tema del viaggio. Giovedì 2 dicembre, alle 20.30, invece nella stazione risuoneranno i ritmi della musica afro Tasha Rodrigues. La cantante angolana sarà accompagnata da Jack Tama, il percussionista che ha suonato con Miriam Makeba, Mama Africa.
Obiettivo delle iniziative, testimoniare i processi d’integrazione sociale e linguistica delle persone con particolare attenzione a quel fenomeno migratorio che interessa il bacino del Mediterraneo ormai considerato una compatta realtà multietnica e multiculturale e favorire, inoltre, nelle giovani generazioni una riflessione sulla storia.
Fonte: FS News |
Commenti |
Non sono stati scritti commenti
|
Scrivi commento |
Per favore loggati per poter scrivere un commento
|
Voti |
L'assegnazione di un voto è possibile solo se si è utenti registrati.
Per favore loggati o registrati.
Nessun voto pervenuto
|
|
Non ricordi più la password? Richiedine una nuova qui.
|
Non è ancora stato aperto alcun sondaggio.
|
|