Altri aggiornamenti:
- Zona Stazione di Carini: proseguono a ritmo incessante i lavori nella stazione di Carini e nel suo "interland" per il raddoppio e lo spostamento del FV con annessa creazione di alcune torri per il futuro sovrappasso Ferroviario;
- Da mobilita palermo si legge quanto segue riguardo la tratta in variante tra Notarbartolo e S.Lorenzo Colli:
Il 27 febbraio su un giornale è comparsa una notizia un po’ preoccupante circa la variante del passante ferroviario. Prima di parlare della notizia rinfreschiamoci un po’ le idee per capire meglio la situazione.
Per la tratta B, corrispondente alla linea compresa tra le stazioni di Notarbartolo e San Lorenzo Colli, è stata proposta una variante, cioè sono state proposte delle modifiche da parte del comune, in particolare modifiche inerenti alla tecnica di scavo.
Nel progetto originale, infatti, era previsto un minimo disagio per gli abitanti della via delle Alpi, il disagio consisteva, in base a quello che ci hanno comunicato i tecnici, all’impossibilità di utilizzare i parcheggi per sei mesi da un lato della strada e successivamente sei mesi dall’altro lato della strada. Un disagio comunque minimo, sopportabilissimo, visto che in altre zone poi i disagi sono stati ben superiori. Ma all’epoca si creò un comitato che riuscì a convincere il comune a richiedere, e pagare, una variante. La variante consiste nell’utilizzo della TBM (o talpa meccanica) nel tratto sotto la via delle Alpi, la nuova galleria si posizionerà sotto l’attuale, creando una doppia canna sovrapposta.
Altre modifiche poi sono state richieste per l’area compresa tra la stazione Francia e della nuova stazione Belgio. In quella zona il comune ha previsto la copertura della trincea ferroviaria, la costruzione di un nuovo svincolo da viale Regione Siciliana che immetta direttamente su via Alcide de Gasperi e la costruzione di strade e piste ciclabili. Il costo della variante, secondo le fonti dell’epoca, si attesta intorno ai 70 milioni di euro.
In realtà le opere accessorie vengono richieste dal comune, ma in questo caso la sua opinione non è vincolante, come nel caso della galleria. Vuol dire che deve essere la regione a dare il “si” definitivo per la realizzazione.
Ricordiamo che la realizzazione del doppio binario (e della fermate) è fondamentale per creare un servizio efficiente e di tipo metropolitano. Un binario singolo centrale creerebbe una situazione monca, i ritardi si accumulerebbero e il numero dei treni in transito sarebbe minore. In pratica non si avrebbe quello che auspichiamo, un servizio ferroviario che ricalchi i tempi e le modalità di una vera metropolitana.
Torniamo all’articolo dei giorni scorsi, nell’articolo si parla di una opposizione da parte di RFI per la realizzazione della variante come richiesta dal comune di Palermo, e che adesso la soluzione spetta alla regione per decidere se andare avanti oppure no.
In realtà da quanto si evince il “no” di RFI è relativo alle opere accessorie richieste dal comune (svincolo, strada e piste ciclabili) non al passante vero e proprio che è stato progettato da RFI, sarebbe quindi strano se si opponesse ad un proprio progetto.
Per quanto riguarda la regione, alcuni tecnici, da noi interpellati poco prima di questo articolo non manifestavano alcun timore per la realizzazione dell’opera e anzi si dicevano in attesa, a brevissimo, della conferenza di servizi definitiva.
Al momento quindi non sembra ci debbano essere problemi per la realizzazione dell’opera, i cui lavori dovrebbero iniziare a fine anno. La SIS, che sta realizzando l’opera, ha confermato più volte che, al momento, hanno concentrato tutti i loro uomini per velocizzare il più possibile le opere già appaltate e la riapertura della linea ferroviaria tra Notarbartolo e stazione Centrale.
- Zona Corso Tukory: E' in corso la copertura del tratto di galleria artificiale in corso Tukory. Nelle prossime settimane scatterà la riapertura del tratto stradale chiuso e contestualmente si procederà con la seconda fase di chiusura del tratto centrale della stessa strada.
- Zona Imera: proseguono anche in questa zona abbastanza spediti i lavori della Galleria che è in fase di rimodulazione e ridefinizione nelle sue paratie laterali. All'altezza di Largo Siviglia sorgerà la nuova Galleria del binario pari che è attualmente in fase di scavo e giunta ormai dopo via Dante. Entrambe le Gallerie si incrocieranno al centro del Cantiere Imera nel quale sorgerà la nuova Stazione "Tribunale".
- Zona Vespri: l'ex sede ferroviaria verrà trasformata in strada di superficie. Pronta ormai la galleria a doppio binario che colleghera Vespri a Orleans. Manca solamente il ponte che è in fase di costruzione.
- Zona Guadagna: la Galleria in tale zona è stata completamente adeguata per il doppio binario e il ponte che sorgerà tra la zona Guadagna e Vespri (Ponte sul fiume Oreto) è in fase di realizzazione.
Infine, la zona tra Tommaso Natale e Capaci resterà chiusa per lavori da Sabato 26 Marzo alle 22:30 fino a Domenica 27 Marzo alle ore 16:30. I treni saranno cancellati da Palermo Notarbartolo a Capaci e sostituiti con Autobus. I viaggiatori diretti Punta Raisi/Trapani, troveranno i treni alla stazione di Capaci. NEWS presente anche in Home page. ![OK [507]](./images/smilies/507.gif)